Accademia dei Lincei
Riflessioni sul terremoto in Abruzzo e rifiuti urbani: rischi e valorizzazione.
Accademia dei Lincei | Roma, Scienze e lettere, 2010.
Accademia di Belle Arti dell’Aquila
Trasformazione urbana nel Comune di Fontecchio: l’area di Santa Maria della Pace.
Accademia di Belle Arti dell’Aquila. Raccolta di studi e progetti a cura di Andrea Taddei | L’Aquila, REA Edizioni, 2014.
Airo Mario
Re Place 1. Il buio è singolare, le luci (anche) plurali. L’Aquila 6 aprile – 6 maggio 2010.
Mario Airo. A cura di Pierluigi Sacco | L’Aquila, Associazione Amici dei Musei d’Abruzzo, 2010.
Alessandroni Fabio
La condanna della Commissione Grandi Rischi. Responsabilità istituzionali e obblighi di comunicazione nella società del Rischio.
Stefano Maria Cianciotta, Fabio Alessandroni. Prefazione di Giustino Parisse | Roma, Aracne, 2013.
Alloggia Raffaele
San Pietro al Morrone in Paganica tra storia, racconti e leggenda.
A cura di Raffaele Alloggia | Gruppo BPER, 2009.
Alloggia Raffaele
Paganica, u colle de na vote… e ju disastru deju tarramutu! Poesie, racconti, fatti e immagini prima e dopo il terremoto del 6 aprile 2009.
Raffaele Alloggia | L’Aquila, Infomedia Group s.r.l., 2012.
Alloggia Raffaele
San Pietro al Morrone in Paganica, tra storia, racconti e leggenda.
Ricerca a cura di Raffaele Alloggia | L’Aquila, Arkhè, 2014.
Altorio Enzo
Memento Aquila. Cuore e impegno di 99 straordinari amici dell’Abruzzo.
A cura di Enzo Altorio | Milano, Legenda, 2010.
Altorio Enzo
MISAQ: Messe in sicurezza all’Aquila dopo il terremoto del 6 aprile 2009.
Progetto e coordinamento editoriale Luciano Marchetti; a cura di Enzo Altorio | Avezzano, Officina multimedia Abruzzo, 2014.
Altorio Enzo
MISAQ: Messe in sicurezza all’Aquila dopo il terremoto del 6 aprile 2009.
Progetto e coordinamento editoriale di Luciano Marchetti. A cura di Enzo Altorio. Testi di Sergio Basti | Avezzano, Officina Multimedia Abruzzo, 2014.
Amato Alessandro
Terremoti, comunicazione, diritto: riflessioni sul processo alla Commissione Grandi Rischi.
A cura di Alessandro Amato, Andrea Cerase, Fabrizio Galadini | Milano, Angeli, 2015.
Amelina Valerio
Divieto di accesso, e L’Aquila come fa? Non c’è nessuno che lo sa!
Valerio Amelina, Vittorio Andrei | 2011.
Amerio Luca
L’Aquila 3.32.
Luca Amerio, Luca Baino, Nicolò Fila | Padova, Beccogiallo, 2014.
Andreassi Fabio
La città evento: L’Aquila ed il terremoto, riflessioni urbanistiche.
Fabio Andreassi | Roma, Aracne, 2012.
Andrei Vittorio
Divieto di accesso, e L’Aquila come fa? Non c’è nessuno che lo sa!
Valerio Amelina, Vittorio Andrei | 2011.
Anselmi Maurizio
Colpiti nel cuore. Catalogo della mostra fotografica sui danni provocati dal terremoto al patrimonio storico artistico della città dell’Aquila e del suo territorio.
Walter Mazzitti, Maurizio Anselmi | 2009.
Antonini Orlando
I Terremoti aquilani.
Orlando Antonini | Todi, Tau, 2010.
Antonini Orlando
Chiese extra moenia del comune dell’Aquila prima e dopo il sisma.
Orlando Antonini | Castelli, Verdone Editore, 2012.
Antonini Orlando
L’Aquila nuova negli itinerari del Nunzio.
Orlando Antonini. Prefazione Leonardo Benevolo. Contributi di Paolo Marconi … | L’Aquila, One Group, 2012.
Antonini Orlando
L’Aquila città murata: intervista a Monsignor Antonini.
Orlando Antonini, Angela Ciano | L’Aquila, Il Capoluogo, 2011.
Antonj Pietro
Dal diario di Pietro Antonj. Ricordi, rimpianti e riflessioni di un terremotato.
Pietro Antonj | L’Aquila, Arti Grafiche Aquilane, 2015.
Aquilio Alessandro
Ventitré secondi. L’Aquila, 6 aprile 2009.
Alessandro Aquilio | Vittorio Veneto, Kellermann, 2010.
Arbace Lucia
Antiche madonne d’Abruzzo. Dipinti e sculture lignee medioevali dal Castello dell’Aquila.
A cura di Lucia Arbace | Torino, Allemandi, 2010.
Arbace Lucia
Restauri d’arte, opere dell’Abruzzo recuperate dopo il sisma.
A cura di Lucia Arbace, Laura Baratin | Recanati, Gabbiano, 2012.
Archivio di Stato dell’Aquila
La memoria salvata. La nuova sede dell’Archivio di Stato dell’Aquila.
Archivio di Stato dell’Aquila | L’Aquila, Fabiani, 2009.
ARCI Direzione Nazionale L’Aquila
Terra in comune: il progetto Laboratorio L’Aquila per la ricostruzione sociale e culturale dei territori colpiti da calamità naturali.
ARCI. Direzione Nazionale L’Aquila.
Aromatario Paola
Ricomincio da zero, anzi da 3,32.
Paola Aromatario | L’Aquila, Arkhè, 2009.
Aromatario Paola
Ricomincio da zero, anzi da 3,32. Il diario della mia memoria nei giorni dopo la catastrofe.
Paola Aromatario | Roma, 2009.
Aromatario Paola
L’Aquila. Città mutata. I Convegno regionale Associazione Nazionale Sociologi.
A cura di Paola Aromatario | L’Aquila, 2013.
Aromatario Paola
Quaderni in mutazione, Atti del 1. convegno regionale dell’Associazione Nazionale Sociologi L’Aquila Città mutata, 2012.
A cura di Paola Aromatario | L’Aquila, 2013.
Assini Nicola
Il diritto pubblico dell’emergenza e della ricostruzione in Abruzzo.
Nicola Assini. A cura di Pierluigi Mantini | Padova, Cedam, 2010.
Associazione Agorà di Barete
06 Aprile 2009: tre e trentadue emozioni nel cratere.
Associazione Agorà di Barete | 2009.
Associazione Agorà di Barete
06 aprile 2010, un anno fa: 06th of april 2010, a year ago. Tratto dal concorso fotografico “L’Aquila: un volto un nome una storia”.
A cura di Associazione Agorà di Barete | ila Palma, 2010.
Avellani Nello
All’opera. Volti e storie dai cantieri della ricostruzione aquilana.
Nello Avellani | L’Aquila, NewsTown Edizioni, 2016.
Baino Luca
L’Aquila 3.32.
Luca Amerio, Luca Baino, Nicolò Fila | Padova, Beccogiallo, 2014.
Baldassarri Elianora
Poggio Picenze Interlab. Università abruzzesi per il terremoto.
A cura di Elianora Baldassarri | Roma, Aracne, 2010.
Baldi Brunella
Il grande cane nella città fantasma.
Brunella Baldi, Francesca Capelli | Faella, Principi & Principi, 2010.
Balducci Danilo
Tra cielo e terra. Under a cloudy sky.
Danilo Balducci | L’Aquila, Portofranco, 2010.
Banti Francesca
Onna: le voci della sua gente.
Francesca Banti, Antonella Giornetti, Federica Sancassiani | Roma, Editori Riuniti, 2010.
Banti Francesca
Onna, cronache da un paese che rinascerà.
Francesca Banti, Antonella Giornetti, Federica Sancassiani, 2a ed. | Roma, Editori Riuniti, 2012.
Baratin Laura
Restauri d’arte, opere dell’Abruzzo recuperate dopo il sisma.
A cura di Lucia Arbace, Laura Baratin | Recanati, Gabbiano, 2012.
Barelli Lia
La memoria e la speranza. Arredi liturgici da salvare nell’Abruzzo del terremoto.
Testi di Lia Barelli. Schede di Germano Boffi | Città del Vaticano, Edizioni Musei Vaticani, 2010.
Barresi Vito
La tenda del cavaliere: popolo e potere nei giorni dell’Aquila.
Vito Barresi | Reggio Calabria, Città del sole, 2010.
Bartoli Barbara
L’Aquila nel cuore. Il progetto costruire con energia.
Barbara Bartoli | Ravenna, Edizioni Moderna, 2010.
Basti Sergio
Ad opera d’Arte. Speciale Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Sergio Basti | Ortona, Menabò, 2009.
Estratto da D’Abruzzo, n. 88/2009.
Basti Sergio
MISAQ: Messe in sicurezza all’Aquila dopo il terremoto del 6 aprile 2009.
Progetto e coordinamento editoriale di Luciano Marchetti. A cura di Enzo Altorio. Testi di Sergio Basti | Avezzano, Officina Multimedia Abruzzo, 2014.
Bellini Dante
Chiuso per terremoto. L’Aquila, 6 aprile 2009 ore 3:32, storia di un terremoto riuscito.
Dante Bellini | Castelli, Verdone Editore, 2009.
Bellini Dante
L’Aquila e il cavaliere: tra terremoto e dopo terremoto, la storia di una città che voleva esistere.
Dante Bellini | Castelli (Te), Verdone Editore, 2011.
Berengo Gardin Gianni
L’Aquila prima e dopo.
Gianni Berengo Gardin | L’Aquila, One Group, 2012.
Bianchi di Castelbianco Federico
Le 398 meravigliose maestre de L’Aquila. Progetto sperimentale per contrastare gli effetti del trauma tramite la scuola.
A cura di Federico Bianchi di Castelbianco, Magda di Renzo | Roma, Edizioni Magi, 2010.
Bignami Alessandro
I cacciatori di aquilani.
A cura di Alessandro Bignami | Milano, Feltrinelli, 2010.
Billi Marco
Causalità psichica nei reati colposi: il caso del processo alla Commissione Grandi Rischi.
Marco Billi | Roma, Aracne, 2017.
Boffi Germano
La memoria e la speranza. Arredi liturgici da salvare nell’Abruzzo del terremoto.
Testi di Lia Barelli. Schede di Germano Boffi | Città del Vaticano, Edizioni Musei Vaticani, 2010.
Bonaccorsi Manuele
Potere assoluto: la Protezione civile al tempo di Bertolaso.
Manuele Bonaccorsi | Roma, Edizioni Alegre, 2009.
Bonaccorsi Manuele
Cricca economy. Dall’Aquila alla B2, gli affari del capitalismo dei disastri.
Manuele Bonaccorsi, Daniele Nalbone, Angelo Venti | Roma, Edizioni Alegre, 2010.
Bonanni Raffaele
L’Aquila rinasce.
Fotografie Attilio Cristini. Introduzione Raffaele Bonanni | Roma, Edizioni Lavoro, 2009.
Bossi Maria Benedetta
Immota Manet. L’Aquila tra patimento e speranza.
Immagini di Maria Benedetta Bossi | Caserta, Segni Edizioni, 2010.
Bossi Maria Benedetta
La basilica di San Bernardino a L’Aquila: cronaca della messa in sicurezza e del restauro del tamburo e della cupola.
Maria Benedetta Bossi | Castelli (Te), Verdone editore, 2012.
Bottacchiari Alberto
Terremoto … che L’Aquila torni a volare!
Alberto Bottacchiari | Roma, Albatros, 2010.
Braccili Umberto
Macerie dentro e fuori. Interviste ai genitori degli universitari vittime a L’Aquila.
Umberto Braccili | L’Aquila, Associazione A.V.U.S. 6 Aprile 2009, 2010.
Brusaporci Stefano
Sistemi informativi integrati per la tutela la conservazione e la valorizzazione del patrimonio architettonico e urbano.
A cura di Stefano Brusaporci | Roma, Gangemi, 2010.
Bucci Luca
E cambia passo il tempo: poesie su l’Aquila.
Anna Maria Giancarli. Foto di Luca Bucci | Roma, Robin, 2014.
Bulsei Gian Luigi
Oltre il terremoto. L’Aquila tra miracoli e scandali.
A cura di Gian Luigi Bulsei, Alfio Mastropaolo | Roma, Viella, 2011.
Cajelli Diego
Dampyr, il sigillo di Lazzaro.
Testi di Cajelli. Disegni di Russo | Milano, Sergio Bonelli Editore, 2013.
Calandra Lina Maria
Territorio e democrazia: un laboratorio di geografia sociale nel doposisma aquilano.
A cura di Lina M. Calandra | L’Aquila, L’Una Editrice, 2012.
Calandra Lina Maria
Geografia e catastrofi: danno socio-territoriale e paesaggio nel dopo sisma aquilano. Tesi di laurea. Aa 2011-2012.
Maddalena Salvatori. Relatore Lina M. Calandra.
Campos Venuti Giuseppe
L’Aquila, ripensare per ricostruire: agire contro l’indifferenza e l’inerzia, accelerare la ricostruzione, avviare lo sviluppo.
Federico Oliva, Giuseppe Campos Venuti, Carlo Gasparrini | Roma, INU, 2012.
Capelli Francesca
Il grande cane nella città fantasma.
Brunella Baldi, Francesca Capelli | Faella, Principi & Principi, 2010.
Capezzali Roberto
Praticamente innocua: viaggio semiserio nell’Aquila post-sisma.
Ford Prefect [i.e. Roberto Capezzali] | Tussio, Uao Edizioni, 2015.
Capezzali Walter
Una questione di identità: LA-QUI-LA.
Walter Capezzali | 2009.
Estratto da MU6 – Il giornale dei Musei d’Abruzzo, n. 13/2009.
Caporale Antonello
Peccatori. Gli italiani nei dieci comandamenti.
Antonello Caporale | Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2009.
Caporale Antonello
Terremoti S.p.a. Dall’Irpinia all’Aquila, così i politici sfruttano le disgrazie e dividono il Paese.
Antonello Caporale | Milano, Rizzoli, 2010.
Caporale Giuseppe
L’Aquila non è Kabul. Cronaca di una tragedia annunciata.
Giuseppe Caporale | Roma, Castelvecchi Editore, 2009.
Caporale Giuseppe
Il Buco nero. La lunga tragedia dell’Aquila: dalle raccomandazioni e dalle tangenti al terremoto e agli scandali della ricostruzione.
Giuseppe Caporale | Milano, Garzanti, 2011.
Cappucci Enzo
A L’Aquila la maggioranza sta.
Enzo Cappucci | L’Aquila, Arkhè, 2010.
Caravaggi Lucina
Ricostruzione di territori. Progetti a supporto dei comuni di Ovindoli, Rocca di Mezzo, Rocca di Cambio, Lucoli nella provincia dell’Aquila.
A cura di Lucina Caravaggi | Firenze, Alinea Editric, 2010.
Caravaggi Lucina
Ricostruzione e governo del rischio. Piani di ricostruzione post sisma dei comuni di Lucoli, Ovindoli, Rocca di Cambio e Rocca di Mezzo (L’Aquila).
Lucina Caravaggi | Macerata, Quodlibet, 2013.
Carnelli Fabio
Sismografie, ritornare a L’Aquila mille giorni dopo il sisma.
A cura di Fabio Carnelli, Orlando Paris, Francesco Tommasi | Arcidosso, Effigri, 2012.
Carnelli Fabio
Oltre il rischio sismico: valutare, comunicare e decidere oggi.
A cura di Fabio Carnelli, Stefano Ventura | Roma, Carocci, 2015.
Casciani Annalisa
Scosse di senso. Biografia minima post-sismica.
Annalisa Casciani | Villanova di Guidonia, Aletti, 2012.
Cautilli Paolo
La rivelazione dell’Aquila. Reset 3.33.
Ceccarelli-Cautilli-Proclamato | Teramo, Edizioni La nuova editrice, 2009.
Cavalieri Walter
L’Aquila tradita.
Giustino Parisse. Con il contributo di Walter Cavalieri, Alessandro Clementi | Pescara, Graphitype, 2012.
Ceccarelli Luca
La rivelazione dell’Aquila. Reset 3.33.
Ceccarelli-Cautilli-Proclamato | Teramo, Edizioni La nuova editrice, 2009.
Cederna Antonio
A trent’anni dall’Irpinia, il business dei terremoti.
Testi e foto di Antonio Cederna, Dino Fracchia | Milano, RCS Periodici, 2010.
Numero monografico della rivista L’Europeo, n. 10/2010.
Centauro Giuseppe Alberto
L’Aquila, studi e rilievi per la ricostruzione post sisma del 6 aprile 2009. Febbraio – Luglio 2010.
A cura di Giuseppe A. Centauro | L’Aquila, Portofranco, 2010.
Centauro Giuseppe Alberto
Lineamenti per il restauro post-sismico del costruito storico in Abruzzo: piano di ricostruzione di Casentino.
A cura di Giuseppe Alberto Centauro | Roma, DEI-Tipografia del Genio Civile, 2014.
Centofanti Errico
AQ 19: L’Aquila, città candidata Capitale europea della cultura 2019. Progetto di candidatura.
A cura di Errico Centofanti | L’Aquila, Fabiani Stampatori, 2012.
Centofanti Errico
L’Aquila 2019. Documento di candidatura per il titolo di Capitale Europea della Cultura 2019.
A cura di Errico Centofanti | L’Aquila, Arti Grafiche Aquilane, 2013.
Centro di Ricerca e Formazione in Ingegneria Sismica
Solidarietà per L’Aquila. L’esperienza del Cerfis – Edizione speciale Salone della ricostruzione 2-5 aprile 2014.
Centro di Ricerca e Formazione in Ingegneria Sismica | 2014.
Cerase Andrea
Terremoti, comunicazione, diritto: riflessioni sul processo alla Commissione Grandi Rischi.
A cura di Alessandro Amato, Andrea Cerase, Fabrizio Galadini | Milano, Angeli, 2015.
Cervellati Pier Luigi
Prima che sia troppo tardi.
Pier Luigi Cervellati | Pescara, Carella, 2009.
Numero monografico della rivista Vario, n. 70/2009.
Cestelli Guidi Benedetta
In pieno vuoto, uno sguardo sul territorio aquilano.
Benedetta Cestelli Guidi, Antonio Di Cecco, Laura Moro | Peliti Associati, 2013.
Cialone Giovanni
Le terre della baronia: repertorio ed analisi di vulnerabilità delle chiese dei comuni di Barisciano, Calascio, Castel del Monte, Carapelle Calvisio, Castelvecchio Calvisio, S. Stefano di Sessanio.
A cura di Giovanni Cialone, Giandomenico Cifani | L’Aquila, One Group, 2012.
Cialone Giovanni
Sismabruzzo 2009, archeologia e terremoto.
A cura di Giovanni Cialone, Maria Rita Copersino | L’Aquila, One Group, 2013.
Ciambotti Sara
Il terremoto di Sara. L’Aquila 6 aprile, ore 3:32.
Sara Ciambotti | Milano, Rizzoli, 2009.
Cianciotta Stefano Maria
La condanna della Commissione Grandi Rischi. Responsabilità istituzionali e obblighi di comunicazione nella società del Rischio.
Stefano Maria Cianciotta, Fabio Alessandroni. Prefazione di Giustino Parisse | Roma, Aracne, 2013.
Cianciotta Stefano Maria
Organizzare e comunicare l’emergenza nella PA: strategie e azioni per costruire la resilienza.
Stefano Maria Cianciotta | Santarcangelo di Romagna, Maggioli, 2015.
Ciani Juri
Non c’ero mai stato prima.
Foto di Juri Ciani, Stefano Fiaschi, Francesco Vignozzi. Testi di Adele Visioni | Signa, Masso delle Fate Edizioni, 2010.
Ciano Angela
L’Aquila città murata: intervista a Monsignor Antonini.
Orlando Antonini, Angela Ciano | L’Aquila, Il Capoluogo, 2011.
Ciano Angela
L’Aquila: Assemblea plenaria CALRE 2011.
Angela Ciano | L’Aquila, 2011.
Ciano Angela
L’Aquila in 99 passi.
Angela Ciano | L’Aquila, Comune, 2015.
Ciccozzi Antonello
Parola di scienza, il terremoto dell’Aquila e la Commissione Grandi Rischi, un’analisi antropologica.
Antonello Ciccozzi. Prefazione Pietro Clemente | Roma, DeriveApprodi, 2013.
Ciccozzi Antonello
Scrivere dopo il sisma: racconti, poesie, testimonianze sul terremoto aquilano del 2009. Tesi di laurea.
Daniele Di Iorio. Relatore Gianluigi Simonetti, correlatore Antonello Ciccozzi.
Ciccozzi Fulgenzio
Rojo degli Abruzzi. Briciole di memorie dall’epicentro.
Fulgenzio Ciccozzi | L’Aquila, 2009.
Ciccozzi Giancarlo
Le storie migliori sono quelle personali. Cronaca di un terremoto.
Giancarlo Ciccozzi | L’Aquila, 2010.
Cifani Giandomenico
Le terre della baronia: repertorio ed analisi di vulnerabilità delle chiese dei comuni di Barisciano, Calascio, Castel del Monte, Carapelle Calvisio, Castelvecchio Calvisio, S. Stefano di Sessanio.
A cura di Giovanni Cialone, Giandomenico Cifani | L’Aquila, One Group, 2012.
Ciranna Simonetta
L’Aquila oltre i terremoti. Costruzioni e ricostruzioni della città.
A cura di Simonetta Ciranna, Manuel Vaquero Pineiro | Roma, Università Roma Tre, 2011.
Citerni Daniela
L’Aquila, il terremoto ed io: le mie impressioni sul terremoto.
Daniela Citerni | L’Aquila, Libreria Universitaria Benedetti, 2011.
Ciuffetelli Sonia
Petali di voce.
Sonia Ciuffetelli | Roma, Giulio Perrone Editore, 2010.
Clementi Alberto
Pianificare la ricostruzione: sette esperienze dall’Abruzzo.
A cura di Alberto Clementi, Matteo Di Venosa | Venezia, Marsilio, 2012.
Clementi Alberto
Progettare dopo il terremoto, esperienze per l’Abruzzo.
A cura di Alberto Clementi, Paolo Fusero | Barcelona, List, 2011.
Clementi Alessandro
L’Aquila tradita.
Giustino Parisse. Con il contributo di Walter Cavalieri, Alessandro Clementi | Pescara, Graphitype, 2012.
Cocco Giovanni
Con l’anima terremotata.
Emiliano Fittipaldi. Foto di Giovanni Cocco | Roma, L’Espresso, 2011.
Estratto da L’Espresso, n. 1/2011.
Colalongo Bruno
Abruzzo 3:32 i segni del terremoto.
A cura di Bruno Colalongo | Aternum Fotoamatori Abruzzesi, 2010.
Colalongo Bruno
I terremoti in Abruzzo: cronaca, storia, arte, leggenda.
Aleandro Rubini. Prefazione di Sandro Sticca. Foto di Bruno Colalongo | Villamagna, Tinari, 2011.
Colapietra Raffaele
Testimonianza di un cittadino aquilano.
Raffaele Colapietra | Lanciano, Rivista abruzzese, 2009.
Estratto da Rivista Abruzzese – Rassegna trimestrale di cultura, n. 3/2009.
Coletti Costantino
Frammenti di storia, L’Aquila del terremoto, 6 aprile 2009, perché piangere… colpa di chi?
Luigi Formicone. Foto di Costantino Coletti | 2009.
Comitato feste Prata D’Ansidonia
Testimonianze per non dimenticare.
Prata d’Ansidonia, Comitato feste, 2010.
Commissario per la Ricostruzione
Noi Abruzzo. Nn. 1-5/2010.
A cura del Commissario per la Ricostruzione | 2010.
Comune dell’Aquila
Restauro di Porta Napoli.
Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Fondazione Cassa di Risparmio della provincia dell’Aquila, Comune dell’Aquila.
Comune dell’Aquila
Concorso di progettazione per la realizzazione di una struttura polivalente nell’area dell’ex mattatoio.
Ordine degli Architetti della Provincia dell’Aquila, Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila, Comune dell’Aquila.
Conferenza episcopale abruzzese-molisana
Il Dio vicino: vivere con fede il tempo del terremoto. Schede per la riflessione personale e comunitaria.
Conferenza episcopale abruzzese-molisana | 2009.
Consorti Gino
Ore 3.32 morte e distruzione.
Gino Consorti | 2009.
Estratto da L’Eco di San Gabriele, maggio 2009.
Consorti Gino
Solo con la paura si vince il terremoto.
Calvino Gasparini, Gino Consorti | San Gabriele (TE), Editoriale ECO, 2009.
Estratto da L’Eco di San Gabriele, giugno 2009.
Copersino Maria Rita
Sismabruzzo 2009, archeologia e terremoto.
A cura di Giovanni Cialone, Maria Rita Copersino | L’Aquila, One Group, 2013.
Cornacchia Gianluca
L’Aquila fermo immagine. Un percorso attraverso immagini a testimonianza di una tragedia che ha mutato per sempre la storia della regione.
A cura di Gianluca Cornacchia | Pescara, Edizioni SIGRAF, 2011.
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Piccolo taccuino d’Abruzzo – Petit journal d’Abruzzo – Small notebook of Abruzzo.
Gabriele Merolli, Orfeo Pagnani, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Maura Sassara | Roma, Exòrma, 2009.
Costa Elena
L’Aquila 06.04.09: “il catastrofico terremoto delle 3:32”.
Elena Costa | Pescara, Costa Editore, 2009.
Cristini Attilio
L’Aquila rinasce.
Fotografie Attilio Cristini. Introduzione Raffaele Bonanni | Roma, Edizioni Lavoro, 2009.
D’Alberto Claudia
Prima e dopo il sisma: vicende conservative dell’arte medievale in Abruzzo.
A cura di Claudia D’Alberto | Teramo, D’Errico, 2011.
D’Alessandro Giovanni
Sulle rovine di noi. Parole e immagini dedicate all’Aquila.
Giovanni D’Alessandro, Stefano Schirato | Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo, 2009.
D’Altan Paolo
Terremoto di piume.
Daniela Morelli. Disegni di Paolo D’Altan | Milano, Mondadori, 2010.
D’Angelis Erasmo
Italiani con gli stivali. La protezione civile nella penisola dei grandi rischi.
Erasmo D’Angelis | Morciano di Romagna, La biblioteca del cigno, 2009.
D’Antonio Marco
L’Aquila anno zero.
Marco D’Antonio | Edizioni DEd’A, 2010.
D’Antonio Maurizio
Ita terraemotus damna impedire. Note sulle tecniche antisismiche storiche in Abruzzo.
Maurizio D’Antonio | Pescara, Carsa, 2013.
D’Antonio Maurizio
L’edicola, la chiesa, la basilica: il restauro di S. Giuseppe Artigiano sulle tracce della chiesa.
A cura di Maurizio D’Antonio, Giovanna Di Matteo | Todi, Tau, 2015.
D’Ascanio Luca
E lieve sia la terra. 24 scrittori per i morti del terremoto in Abruzzo.
A cura di Luca D’Ascanio | L’Aquila, Textus, 2011.
D’Orazio Giorgio
Un giorno la scossa. Prosa e poesia del terremoto.
Giorgio D’Orazio | Roma, Bel-Ami, 2009.
Daga Francesca
Una nuova normalità. Rischio e resilienza negli adolescenti esposti ad eventi traumatici: l’esperienza a L’Aquila.
A cura di Isabella Mastropasqua, Francesca Daga | Roma, Gangemi, 2012.
Daniele Gilbert
La bimba volpe nel terremoto.
Gilbert Daniele | L’Aquila, REA Edizioni, 2009.
Dante Emiliano
Terremoto zeronove. Diari da un sisma.
Emiliano Dante, Massimiliano Laurenzi, Valentina Nanni | L’Aquila, Textus, 2009.
De Amicis Alfonso
Un’interminabile notte d’aprile. Memorie di un fiume.
A cura di Alfonso De Amicis, Nunzia Masci, Rosanna Scimia | L’Aquila, Ferri Editore, 2010.
De Angelis Pino
L’Aquila magnitudo zero.
Pino De Angelis. Con testi di Margherita Guccione, Francesca Fabiani, Vito Teti | Macerata, Quodlibet, 2012.
De Blasis Sefano
Così morì Parmenide.
Sefano De Blasis | L’Aquila, L’Una, 2014.
De Cristofaro Massimiliano
Terramoto: L’Aquila può cadere, ma si rialza perché sa volare!
Massimiliano De Cristofaro | Roma, Terre Sommerse, 2010.
De Lellis Marianna
Alice nelle città. Per L’Aquila.
A cura di Marianna De Lellis, Francesco Gianino, Adriana Iacono | L’Aquila, Arkè, 2009.
De Matteis Carlo
L’Aquila Magnifica Citade. Fonti e testimonianze dei secoli XIII-XVIII.
A cura di Carlo De Matteis | L’Aquila, L’Una, 2009.
De Michele Renato
Fffortissimo, la musica dei bambini, più forte di ogni terremoto.
A cura di Renato De Michele, Elena De Rosa | Roma, Ismez, 2012.
De Nicola Angelo
Il nostro terremoto.
Angelo De Nicola | L’Aquila, One Group, 2009.
De Nicola Raffaella
Polvere d’aprile.
Raffaella De Nicola | Roma, Albatros, 2010.
De Rosa Elena
Fffortissimo, la musica dei bambini, più forte di ogni terremoto.
A cura di Renato De Michele, Elena De Rosa | Roma, Ismez, 2012.
De Santis Paola
L’Aquila. Ricostruzione e rinascita.
A cura di Paola De Santis | L’Aquila, Fabiani Stampatori, 2011.
De Santis Paola
L’Aquila: intervista a più voci. Atti dell’incontro “Ricostruzione e rinascita” tenuto a L’Aquila il 1 ottobre 2011.
A cura di Paola De Santis, Rita Ferri | L’Aquila, 2014.
Degano Umberto
San Martino d’Ocre: il terremoto del 6 aprile 2009.
Umberto Degano | 2009.
Della Porta Dario
Potere, sublimità e devozione. Le vicende dei terremoti in musica.
Dario Della Porta | Lucca, Libreria Musicale Italiana, 2010.
Di Camillo Filomena
L’Aquila da qui a là. Guida per ritrovare negozi e servizi dopo il 6 aprile.
Filomena Di Camillo | 2009.
Di Camillo Filomena
L’Aquila da qui a là. Guida per ritrovare negozi e servizi dopo il 6 aprile. 2a ed.
Filomena Di Camillo | 2010.
Di Camillo Filomena
L’Aquila da qui a là. Guida per ritrovare negozi e servizi dopo il 6 aprile. 3a ed.
Filomena Di Camillo | 2010.
Di Camillo Filomena
L’Aquila da qui a là. Guida per ritrovare negozi e servizi dopo il 6 aprile. 4a ed.
Filomena Di Camillo | 2010.
Di Camillo Filomena
L’Aquila da qui a là. Guida per ritrovare negozi e servizi dopo il 6 aprile. 5a ed.
Filomena Di Camillo | 2011.
Di Camillo Filomena
L’Aquila da qui a là. Guida per ritrovare negozi e servizi dopo il 6 aprile. 6a ed.
A cura di Filomena Di Camillo | 2011.
Di Camillo Filomena
L’Aquila da qui a là. Guida per ritrovare negozi e servizi dopo il 6 aprile. 7a ed.
A cura di Filomena Di Camillo | 2011.
Di Cecco Antonio
In pieno vuoto, uno sguardo sul territorio aquilano.
Benedetta Cestelli Guidi, Antonio Di Cecco, Laura Moro | Peliti Associati, 2013.
Di Fonso Antonella
Cinque primavere.
Antonella Di Fonso | L’Aquila, L’Una, 2014.
Di Francesco Romolo, Tiberii Maria Grazia
La notte dell’Aquila. La vera storia di una tragedia che si poteva evitare.
Romolo Di Francesco, Maria Grazia Tiberii | Palermo, Flaccovio, 2010.
Di Giangregorio Maurilio
I Terremoti aquilani: un excursus storico.
Maurilio Di Giangregorio | 2009.
Di Giosia Paolo
Appunti.
Paolo Di Giosia, Giampiero Marcocci | Teramo, Giservice, 2010.
Di Iorio Daniele
Scrivere dopo il sisma: racconti, poesie, testimonianze sul terremoto aquilano del 2009. Tesi di laurea.
Daniele Di Iorio. Relatore Gianluigi Simonetti, correlatore Antonello Ciccozzi.
Di Iorio Ilio
Epicedion de Aquilae Lvctvosis rvinis.
Ilio Di Iorio | Città del Vaticano, [s.n.], 2009.
Di Matteo Giovanna
L’edicola, la chiesa, la basilica: il restauro di S. Giuseppe Artigiano sulle tracce della chiesa.
A cura di Maurizio D’Antonio, Giovanna Di Matteo | Todi, Tau, 2015.
Di Nardo Marianna
Mani nude e spilli al cuore.
Marianna Di Nardo | Pescara, Edizioni Tracce, 2010.
Di Nardo Marianna
Mani nude e spilli al cuore.
Marianna Di Nardo. Prefazione di Franco Gabrielli | Pescara, Tracce, 2010.
Di Persia Maria Giuseppa
Le macerie rivelano. L’Aquila 6 aprile 2009 inediti archeologici per la storia della città.
Maria Giuseppa Di Persia | 2010.
Di Persio Samanta
Ju tarramutu. La vera storia del terremoto in Abruzzo.
Samanta Di Persio. Prefazione di Beppe Grillo | Milano, Casaleggio Associati, 2009.
Di Pietrantonio Donatella
Bella mia.
Donatella Di Pietrantonio | Roma, Elliot, 2014.
Di Renzo Magda
Le 398 meravigliose maestre de L’Aquila. Progetto sperimentale per contrastare gli effetti del trauma tramite la scuola.
A cura di Federico Bianchi di Castelbianco, Magda di Renzo | Roma, Edizioni Magi, 2010.
Di Sabatino Guendalina
Viva L’Aquila. Piccola agenda della Memoria.
Guendalina Di Sabatino | 2010.
Di Venosa Matteo
Pianificare la ricostruzione: sette esperienze dall’Abruzzo.
A cura di Alberto Clementi, Matteo Di Venosa | Venezia, Marsilio, 2012.
Dolce Mauro
Strategie di sviluppo sostenibile per le costruzioni in Cina, in Europa e in Italia per la ricostruzione dopo il terremoto dell’Aquila del 6 aprile 2009.
A cura di Mauro Dolce, Gaetano Manfredi, Camillo Nuti | Roma, Aracne, 2012.
Dominici Piero
La società dell’irresponsabilità. L’Aquila, la carta stampata, i nuovi rischi, le scienze sociali.
Piero Dominici | Milano, Franco Angeli, 2010.
Donatelli Adalgisa
Terremoto e architettura storica: prevenire l’emergenza.
Adalgisa Donatelli | Roma, Gangemi, 2010.
Duronio Giampiero
Per L’Aquila.
Rosalia Vittorini, Giampiero Duronio | 2009.
Numero speciale di Do.co.mo.mo Italia, Giornale, n. 25, novembre 2009.
Erbani Francesco
Il Disastro. L’Aquila dopo il terremoto: le scelte e le colpe.
Francesco Erbani | Roma-Bari, Laterza, 2010.
Errico Centofanti
La Gran Cornata. Il terremoto dell’Aquila: quello del 6 aprile 2009 e quello del dopo.
Errico Centofanti | Pescara, Edizioni Tracce, 2009.
Fabiani Francesca
L’Aquila magnitudo zero.
Pino De Angelis. Con testi di Margherita Guccione, Francesca Fabiani, Vito Teti | Macerata, Quodlibet, 2012.
Falasca Roberta
Era un giorno come un altro.
Roberta Falasca | Roma, Albatros 2011.
Farinosi Manuela
Netquake, media digitali e disastri naturali: dieci ricerche empiriche sul ruolo della rete nel territorio dell’Aquila.
A cura di Manuela Farinosi, Alessandra Micalizzi | Milano, Franco Angeli, 2013.
Federici Marco
Angeli tra le macerie. Da Parma a Villa Sant’Angelo con i volontari del terremoto in Abruzzo.
Marco Federici | Parma, MUP, 2009.
Felice Costantino
Le trappole dell’identità L’Abruzzo, le catastrofi, l’Italia di oggi.
Costantino Felice | Roma, Donzelli editore, 2010.
Feo Paolo
Oltre l’arcobaleno, bambini e salute mentale in situazioni di emergenza e disastri naturali.
A cura di Paolo Feo, Marco Iazzolino, Walter Nanni | Bologna, EDB, 2012.
Ferretti Annamaria
La terra è una palla che gira e che balla. Lettere dai bambini d’Abruzzo.
A cura di Annamaria Ferretti | Reggio Emilia, Aliberti editore, 2010.
Ferri Rita
L’Aquila: intervista a più voci. Atti dell’incontro “Ricostruzione e rinascita” tenuto a L’Aquila il 1 ottobre 2011.
A cura di Paola De Santis, Rita Ferri | L’Aquila, 2014.
Fiaschi Stefano
Non c’ero mai stato prima.
Foto di Juri Ciani, Stefano Fiaschi, Francesco Vignozzi. Testi di Adele Visioni | Signa, Masso delle Fate Edizioni, 2010.
Fila Nicolò
L’Aquila 3.32.
Luca Amerio, Luca Baino, Nicolò Fila | Padova, Beccogiallo, 2014.
Fiorani Alfredo
La forza della memoria: dalla tragedia del terremoto ai ritardi della ricostruzione.
Giampaolo Giuliani, Alfredo Fiorani | Roma, Castelvecchi Editore, 2010.
Fittipaldi Emiliano
Con l’anima terremotata.
Emiliano Fittipaldi. Foto di Giovanni Cocco | Roma, L’Espresso, 2011.
Estratto da L’Espresso, n. 1/2011.
Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila
L’Aquila una città d’arte da salvare.
Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila | Pescara, Carsa, 2009.
Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila
1992-2012: 20 anni al servizio del territorio.
Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila | L’Aquila, Fondazione Carispaq, 2013.
Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila
Restauro di Porta Napoli.
Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Fondazione Cassa di Risparmio della provincia dell’Aquila, Comune dell’Aquila.
Ford Prefect
Praticamente innocua: viaggio semiserio nell’Aquila post-sisma.
Ford Prefect [i.e. Roberto Capezzali] | Tussio, Uao Edizioni, 2015.
Forlani Maria Cristina
L’Università per il terremoto: Castelnuovo e l’Altopiano di Navelli.
Maria Cristina Forlani | Firenze, Alinea editrice, 2009.
Forlani Maria Cristina
Cultura tecnologica e progetto sostenibile. Idee e proposte ecocompatibili per i territori del sisma aquilano.
A cura di Maria Cristina Forlani | Firenze, Alinea Editrice, 2010.
Formicone Luigi
Frammenti di storia, L’Aquila del terremoto, 6 aprile 2009, perché piangere… colpa di chi?
Luigi Formicone. Foto di Costantino Coletti | 2009.
Fracchia Dino
A trent’anni dall’Irpinia, il business dei terremoti.
Testi e foto di Antonio Cederna, Dino Fracchia | Milano, RCS Periodici, 2010.
Numero monografico della rivista L’Europeo, n. 10/2010.
Franceschi Angelo
Dimenticati. Reportage L’Aquila: l’emergenza infinita.
Fabrizio Gatti. Foto di Angelo Franceschi | Roma, L’Espresso, 2010.
Estratto da L’Espresso, n. 34/agosto 2010.
Frisch Georg Josef
L’Aquila. Non si uccide così anche una città?
A cura di Georg Josef Frisch | Napoli, CLEAN, 2009.
Fusero Paolo
Progettare dopo il terremoto, esperienze per l’Abruzzo.
A cura di Alberto Clementi, Paolo Fusero | Barcelona, List, 2011.
Gabrielli Bruno
Dio salvi L’Aquila: una ricostruzione difficile. Libro bianco.
Presentazioni di Bruno Gabrielli, Federico Oliva | Roma, INU Edizioni, 2010.
Gabrielli Franco
Mani nude e spilli al cuore.
Marianna Di Nardo. Prefazione di Franco Gabrielli | Pescara, Tracce, 2010.
Galadini Fabrizio
Terremoti, comunicazione, diritto: riflessioni sul processo alla Commissione Grandi Rischi.
A cura di Alessandro Amato, Andrea Cerase, Fabrizio Galadini | Milano, Angeli, 2015.
Galeota Antonio
La prima ora nel cratere, 6 aprile 2009.
Antonio Galeota | Associazione Culturale Il Castello, 2010.
Gallucci Massimo
La puntura di Atlante.
Massimo Gallucci | Pescara, Edizioni Tracce, 2010.
Gasbarrini Antonio
J’accuse. il terremoto aquilano, la città fantasma e l’inverecondo imbroglio mediatico del sig. B.
Antonio Gasbarrini | L’Aquila, Angelus Novus, 2010.
Gasbarrini Antonio
L’Epopea aquilana del Popolo delle carriole, all’avanguardia dell’indignazione hesseliana.
Antonio Gasbarrini | L’Aquila, Angelus Novus, 2011.
Gasbarrini Antonio
Una carriola di disegni. Mostra itinerante nei Comuni del cratere: estate 2011 – primavera 2012.
A cura di Antonio Gasbarrini | L’Aquila, Angelus Novus, 2011.
Gasparini Calvino
Solo con la paura si vince il terremoto.
Calvino Gasparini, Gino Consorti | San Gabriele (TE), Editoriale ECO, 2009.
Estratto da L’Eco di San Gabriele, giugno 2009.
Gasparrini Carlo
L’Aquila, ripensare per ricostruire: agire contro l’indifferenza e l’inerzia, accelerare la ricostruzione, avviare lo sviluppo.
Federico Oliva, Giuseppe Campos Venuti, Carlo Gasparrini | Roma, INU, 2012.
Gatti Fabrizio
Dimenticati. Reportage L’Aquila: l’emergenza infinita.
Fabrizio Gatti. Foto di Angelo Franceschi | Roma, L’Espresso, 2010.
Estratto da L’Espresso, n. 34/agosto 2010.
Gavarro Raffaele
Saluti da L’Aquila.
Giuseppe Stampone, Raffaele Gavarro | Cesena, Maretti Editore, 2011.
Geraci Mariangela
I bambini aquilani. Terremotino terremotone dalla casa rotta alla casa ecologica. 99 disegni.
Caterina Ruotolo, Mariangela Geraci, Mariaelena Rotilio | L’Aquila, 2009.
Giancarli Anna Maria
La parola che ricostruisce. Poeti italiani per L’Aquila.
A cura di Anna Maria Giancarli | Pescara, Edizioni Tracce, 2010.
Giancarli Anna Maria
E cambia passo il tempo: poesie su l’Aquila.
Anna Maria Giancarli. Foto di Luca Bucci | Roma, Robin, 2014.
Gianino Francesco
Alice nelle città. Per L’Aquila.
A cura di Marianna De Lellis, Francesco Gianino, Adriana Iacono | L’Aquila, Arkè, 2009.
Giannelli Emilio
Il terremoto dell’Aquila: il modello innovativo di Cineas.
Fabio Poletti. Prefazione di Gian Antonio Stella. Disegni di Emilio Giannelli | Cinisello Balsamo, Silvana, 2014.
Gilento Piero
Archeologia dell’architettura a rischio sismico.
Roberto Parenti, Andrea Vecchi, Piero Gilento | Borgo San Lorenzo (FI), All’Insegna del Giglio, 2008.
Giliberti Antonella
Shiatsu per l’emergenza: l’esperienza nella tendopoli di Pianola – L’Aquila.
A cura di Antonella Giliberti | La tenda bianca AdV, 2010.
Giornetti Antonella
Onna: le voci della sua gente.
Francesca Banti, Antonella Giornetti, Federica Sancassiani | Roma, Editori Riuniti, 2010.
Giornetti Antonella
Onna, cronache da un paese che rinascerà.
Francesca Banti, Antonella Giornetti, Federica Sancassiani, 2a ed. | Roma, Editori Riuniti, 2012.
Giornetti Antonella
La città evento: L’Aquila ed il terremoto, riflessioni urbanistiche.
Fabio Andreassi | Roma, Aracne, 2012.
Giuliani Giampaolo
L’Aquila 2009 la mia verità sul terremoto. La storia mai raccontata di un disastro annunciato.
Giampaolo Giuliani | Roma, Castelvecchi Editore, 2009.
Giuliani Giampaolo
La forza della memoria: dalla tragedia del terremoto ai ritardi della ricostruzione.
Giampaolo Giuliani, Alfredo Fiorani | Roma, Castelvecchi Editore, 2010.
Gonnelli Carla
Linea rossa tra emozione e pensiero.
Carla Gonnelli | L’Aquila, 2010.
Grillo Beppe
Ju tarramutu. La vera storia del terremoto in Abruzzo.
Samanta Di Persio. Prefazione di Beppe Grillo | Milano, Casaleggio Associati, 2009.
Grillo Roberto
Un blues per L’Aquila. Immagini di una identità perduta.
Roberto Grillo | Edizioni Lo spazio del ricordo, 2010.
Grillo Roberto
L’Estetica del dolore. Fotografie 2009-2012, Centro Storico Reale / Centro Storico Virtuale.
Roberto Grillo | L’Aquila, Associazione Culturale Lo spazio del ricordo, 2012.
Grillo Roberto
L’Aquila, volti e segni di un terremoto, fotografie.
Roberto Grillo. Presentazione Chiara Strozzieri | Roma, Edilfrair, 2013.
Grillo Roberto
Terrae motus. Ore 3:32, L’Aquila, 6 aprile 09.
Roberto Grillo, Renato Vitturini | Colonnella, Marte Editrice, 2009.
Gruppo di lavoro Famiglia Francescana Abruzzo
Colpito dal terremoto del 6 aprile 2009: ventidue chiese, monasteri, parrocchie degli Ordini Francescani in Abruzzo. Schede illustrative per la raccolta di fondi.
Gruppo di lavoro Famiglia Francescana Abruzzo | 2010.
Guarino Mario
Ladri di Stato, storie di malaffare, arricchimenti illeciti e tangenti.
Mario Guarino. Prefazione di Marco Travaglio | Bari, Dedalo, 2010.
Guccione Margherita
L’Aquila magnitudo zero.
Pino De Angelis. Con testi di Margherita Guccione, Francesca Fabiani, Vito Teti | Macerata, Quodlibet, 2012.
Guido Sante
L’Aquila, 6 aprile 2009-6 aprile 2010: studi offerti dal Capitolo di S. Pietro in Vaticano.
Mirko Stocchi, Sante Guido | Città del Vaticano, Capitolo Vaticano, 2010.
Iacono Adriana
Alice nelle città. Per L’Aquila.
A cura di Marianna De Lellis, Francesco Gianino, Adriana Iacono | L’Aquila, Arkè, 2009.
Ianni Luca
La contabilità per i disastri naturali: il caso del terremoto dell’Aquila.
Massimo Sargiacomo, Luca Ianni | Roma, RIREA, 2012.
Iapadre Leandro Ugo
Immota Manet: 6 aprile 2009.
Leandro Ugo Iapadre | L’Aquila, Japadre Editore, 2010.
Iazzolino Marco
Oltre l’arcobaleno, bambini e salute mentale in situazioni di emergenza e disastri naturali.
A cura di Paolo Feo, Marco Iazzolino, Walter Nanni | Bologna, EDB, 2012.
Isidori Maria Vittoria
Formazione e apprendimento in situazioni di emergenza e di post-emergenza.
Maria Vittoria Isidori, Alessandro Vaccarelli | Roma, Armando, 2012.
Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea
6 aprile: l’inizio della storia.
Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea| Castellalto (TE), 2010.
Istituto per le Tecnologie della Costruzione Consiglio Nazionale delle Ricerche
Speciale ITC-CNR. Ricerca e sperimentazione.
A cura dell’Istituto per le Tecnologie della Costruzione Consiglio Nazionale delle ricerche | San Giuliano Milanese, Istituto per le Tecnologie della Costruzione Consiglio Nazionale delle Ricerche, 2009.
Estratto dalla rivista L’Edilizia, n. 161/2009.
Istituto per le Tecnologie della Costruzione Consiglio Nazionale delle Ricerche
Speciale ITC-CNR. Ricerca e sperimentazione.
A cura dell’Istituto per le Tecnologie della Costruzione Consiglio Nazionale delle Ricerche | San Giuliano Milanese, Istituto per le Tecnologie della Costruzione Consiglio Nazionale delle Ricerche, 2010.
Estratto dalla rivista Structural, n. 166/2010.
Istituto per le Tecnologie della Costruzione Consiglio Nazionale delle Ricerche
Speciale ITC-CNR. Ricerca e sperimentazione.
A cura dell’Istituto per le Tecnologie della Costruzione Consiglio Nazionale delle Ricerche | San Giuliano Milanese, Istituto per le Tecnologie della Costruzione Consiglio Nazionale delle Ricerche, 2011.
Estratto dalla rivista Structural, n. 171/2011.
Istituto per le Tecnologie della Costruzione Consiglio Nazionale delle Ricerche
Speciale ITC-CNR. Ricerca e sperimentazione.
A cura dell’ Istituto per le Tecnologie della Costruzione Consiglio Nazionale delle Ricerche | San Giuliano Milanese, Istituto per le Tecnologie della Costruzione Consiglio Nazionale delle Ricerche, 2013.
Estratto dalla rivista Structural, n. 177/2013.
Izzo Giorgio
L’Aquia, n’annu prima e n’annu dopu: poema in dialetto aquilano e poesie della memoria.
Giorgio Izzo | L’Aquila, 2011.
La Rosa Rosanna
San Biagio di Amiterno.
Salvatore Tringali, Rosanna La Rosa | 2010.
La Rosa Rosanna
San Biagio d’Amiternum – L’Aquila: Intervento di ricostruzione e restauro.
Salvatore Tringali, Rosanna La Rosa | Ispica, LCT edizioni, 2012.
Lalli Piergiorgio
Il lago di tende blu. Scritto per voi da bambini, ragazzi e altri de L’Aquila e dintorni.
A cura di Piergiorgio Lalli | Pescara, Ianieri Editore, 2009.
Lattanzi Giovanni
Le ferite dell’arte.
Testi di Antonella Lopardi. Foto di Giovanni Lattanzi | Pescara, Carsa, 2013.
Laurenzi Massimiliano
Terremoto zeronove. Diari da un sisma.
Emiliano Dante, Massimiliano Laurenzi, Valentina Nanni | L’Aquila, Textus, 2009.
Ledda Pierluigi
Quando le immagini parlano al cuore.
Foto di Marianna Sansone. Testi di Stefano Mezzanotte, Pierluigi Ledda | Pescara, 2009.
Lera Antonio
L’Aquila bella mia.
Antonio Lera | Pompei, Flavius Edizioni, 2010.
Lisciani Petrini Simone
L’Aquila: la memoria e il presente.
Simone Lisciani Petrini | Mosciano Sant’Angelo, Artemia edizioni, 2010.
Loffredo Luisa
Mal d’Aquila: sei aprile 2009, ore 3:32.
Luisa Loffredo | Pozzuoli, Photocity, 2013.
Lombardi Marco
Terremotività.
Marco Lombardi | Guidonia, Iacobelli, 2014.
Lopardi Antonella
Le ferite dell’arte.
Testi di Antonella Lopardi. Foto di Giovanni Lattanzi | Pescara, Carsa, 2013.
Lumia Giuseppe
L’Aquila. Per tornare a volare: il terremoto, la ricostruzione, la corruzione e le mafie.
Giuseppe Lumia, Orfeo Notaristefano | Roma, Ponte Sisto, 2011.
Luzi Francesca
Via Rustici, 38: quella è casa mia!
Francesca Luzi | L’Aquila, Arkhè, 2010.
Luzi Francesca
Una favola per L’Aquila.
A cura di Francesca Luzi, Valeria Valeri | L’Aquila, Arkhè, 2010.
Macioci Enrico
Terremoto.
Enrico Macioci | Milano, Terre di Mezzo, 2010.
Macioci Enzo
La dissoluzione familiare: romanzo.
Enzo Macioci | Milano, Indiana, 2012.
Manelli Trionfi Daniela
Cinquepuntotto. Lunedì Santo, 6 aprile 2009, ora 3.32.
Daniela Manelli Trionfi. A cura di Velia Beatrice Trionfi | L’Aquila, Arkhè, 2010.
Manfredi Gaetano
Strategie di sviluppo sostenibile per le costruzioni in Cina, in Europa e in Italia per la ricostruzione dopo il terremoto dell’Aquila del 6 aprile 2009.
A cura di Mauro Dolce, Gaetano Manfredi, Camillo Nuti | Roma, Aracne, 2012.
Mantarro Tito
Che futuro per L’Aquila?
Tino Mantarro | 2010.
Estratto da Qui Touring, n. 3/marzo 2010.
Mantarro Tito
L’Aquila tornerà a volare.
Tino Mantarro. Foto Giuliano Matteucci | 2009.
Estratto da Qui Touring, n. 6/giugno 2009.
Mantini Pierluigi
Il diritto pubblico dell’emergenza e della ricostruzione in Abruzzo.
Nicola Assini. A cura di Pierluigi Mantini | Padova, Cedam, 2010.
Marchesani Adriana
In collettiva solitudine.
Adriana Marchesani | Pescara, Edizioni Tracce, 2011.
Marchetti Luciano
MISAQ: Messe in sicurezza all’Aquila dopo il terremoto del 6 aprile 2009.
Progetto e coordinamento editoriale Luciano Marchetti; a cura di Enzo Altorio | Avezzano, Officina multimedia Abruzzo, 2014.
Marchetti Luciano
MISAQ: Messe in sicurezza all’Aquila dopo il terremoto del 6 aprile 2009.
Progetto e coordinamento editoriale di Luciano Marchetti. A cura di Enzo Altorio. Testi di Sergio Basti | Avezzano, Officina Multimedia Abruzzo, 2014.
Marchetti Luciano
L’università e la ricerca per l’Abruzzo: il patrimonio culturale dopo il terremoto del 6 aprile 2009.
A cura di Lucia Milano. Ideazione di Luciano Marchetti | L’Aquila, Textus, 2012.
Marcocci Giampiero
Appunti.
Paolo Di Giosia, Giampiero Marcocci | Teramo, Giservice, 2010.
Marconi Paolo
Com’era dov’era. Dopo il terremoto o la guerra.
A cura di Paolo Marconi, Elisabetta Pallottino | Roma, Carocci, 2010.
Marinelli Fabrizio
Il terremoto tra diritto e scienza. Il processo dell’Aquila alla Commissione Grandi Rischi.
A cura di Fabrizio Marinelli | L’Aquila, L’Una, 2013.
Maroni Roberto
El terremoto en Abruzzo y el trabajo del los Bomberos.
Introduzione di Roberto Maroni. Traduzione di Gianna Pezzano | 2009.
Marzetti Roberto
Il volo di L’Aquila.
Roberto Marzetti | Roma, Europa Edizioni s.r.l, 2016.
Masci Nunzia
Un’interminabile notte d’aprile. Memorie di un fiume.
A cura di Alfonso De Amicis, Nunzia Masci, Rosanna Scimia | L’Aquila, Ferri Editore, 2010.
Masciovecchio Luana
6 aprile: processi e processioni.
Luana Masciovecchio | Paganica, Associazione Il Punto Onlus, 2011.
Estratto da Il Punto – Mensile di attualità, n. 3/marzo 2011.
Mastri Paolo
3.32. L’Aquila, gli allarmi inascoltati.
Paolo Mastri | Pescara, Edizioni Tracce, 2009.
Mastri Paolo
Il quinto Abruzzo. La storia cambiata dal terremoto.
Paolo Mastri | Pescara, Edizioni Tracce, 2010.
Mastropaolo Alfio
Oltre il terremoto. L’Aquila tra miracoli e scandali.
A cura di Gian Luigi Bulsei, Alfio Mastropaolo | Roma, Viella, 2011.
Mastropasqua Isabella
Una nuova normalità. Rischio e resilienza negli adolescenti esposti ad eventi traumatici: l’esperienza a L’Aquila.
A cura di Isabella Mastropasqua, Francesca Daga | Roma, Gangemi, 2012.
Matteucci Giuliano
L’Aquila tornerà a volare.
Tino Mantarro. Foto Giuliano Matteucci | 2009.
Estratto da Qui Touring, n. 6/giugno 2009.
Mazzitti Walter
Colpiti nel cuore. Catalogo della mostra fotografica sui danni provocati dal terremoto al patrimonio storico artistico della città dell’Aquila e del suo territorio.
Walter Mazzitti, Maurizio Anselmi | 2009.
Meloni Giorgia
Giovani per l’Abruzzo. Una grande storia di meglio gioventù dalle macerie alla ricostruzione.
Introduzione di Giorgia Meloni.
Meroli Gabriele
Piccolo taccuino d’Abruzzo – Petit journal d’Abruzzo – Small notebook of Abruzzo.
Gabriele Merolli, Orfeo Pagnani, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Maura Sassara | Roma, Exòrma, 2009.
Mezzanotte Stefano
Quando le immagini parlano al cuore.
Foto di Marianna Sansone. Testi di Stefano Mezzanotte, Pierluigi Ledda | Pescara, 2009.
Micalizzi Alessandra
Netquake, media digitali e disastri naturali: dieci ricerche empiriche sul ruolo della rete nel territorio dell’Aquila.
A cura di Manuela Farinosi, Alessandra Micalizzi | Milano, Franco Angeli, 2013.
Milano Lucia
L’università e la ricerca per l’Abruzzo: il patrimonio culturale dopo il terremoto del 6 aprile 2009.
A cura di Lucia Milano. Ideazione di Luciano Marchetti | L’Aquila, Textus, 2012.
Miliotti Anna Genni
Chi ha visto Pasqualina? Una storia di amicizia scritta insieme ai bambini de L’Aquila e di Roseto degli Abruzzi.
Anna Genni Miliotti | Milano, Franco Angeli, 2009.
Minardi Everardo, Salvatore Rita
O.R.eS.Te: osservare, comprendere e progettare per ricostruire a partire dal terremoto dell’Aquila.
A cura di Everardo Minardi, Rita Salvatore | Faenza, Homeless Book, 2012.
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Il patrimonio museale de L’Aquila, allestimento della sede per il Museo Nazionale d’Abruzzo. Progetto Poli museali d’eccellenza nel Mezzogiorno.
Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Restauro di Porta Napoli.
Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Fondazione Cassa di Risparmio della provincia dell’Aquila, Comune dell’Aquila.
Molina Marco
Il Rugby: una partita nella vita.
Marco Molina | RTM22, 2009.
Morabito Raffaele
Il gran tremore. Rappresentazioni letterarie dei terremoti.
Raffaele Morabito | L’Aquila, L’Una, 2011.
Morelli Daniela
Terremoto di piume.
Daniela Morelli. Disegni di Paolo D’Altan | Milano, Mondadori, 2010.
Moro Laura
In pieno vuoto, uno sguardo sul territorio aquilano.
Benedetta Cestelli Guidi, Antonio Di Cecco, Laura Moro | Peliti Associati, 2013.
Mucciarelli Marco
Tecniche speditive per la stima dell’amplificazione sismica e della dinamica degli edifici: studi teorici ed applicazioni professionali.
A cura di Marco Mucciarelli | Roma, Aracne, 2012.
Nalbone Daniele
Cricca economy. Dall’Aquila alla B2, gli affari del capitalismo dei disastri.
Manuele Bonaccorsi, Daniele Nalbone, Angelo Venti | Roma, Edizioni Alegre, 2010.
Nanni Valentina
Terremoto zeronove. Diari da un sisma.
Emiliano Dante, Massimiliano Laurenzi, Valentina Nanni | L’Aquila, Textus, 2009.
Nanni Walter
Oltre l’arcobaleno, bambini e salute mentale in situazioni di emergenza e disastri naturali.
A cura di Paolo Feo, Marco Iazzolino, Walter Nanni | Bologna, EDB, 2012.
Nannicola Sergio
Rinascere con l’arte. L’arte come strumento di vita per riorganizzare il presente e immaginare il futuro.
Sergio Nannicola | Fisciano, Gutenberg, 2015.
Nannicola Sergio
Arte, città, territorio. Convegno Accademia di Belle Arti di Brera, 2015.
A cura di Sergio Nannicola, Marco Pellizzola, Ida Terracciano | Manfredi, 2016.
Nardecchia Luisa
Container 19. Un anno di ricostruzione al Liceo Scientifico Statale A. Bafile dell’Aquila.
Luisa Nardecchia, Maria Cristina Proia | L’Aquila, 2010.
Nardecchia Roberto
Mamma, giurami che qui non c’è il terremoto. Racconti sparsi di ragazzi coraggiosi.
A cura di Roberto Nardecchia. Prefazione di Giustino Parisse | Roma, Federazione Italiana Pallacanestro, 2010.
Nardi Mario
L’Aquila e brandelli di vita. Pensieri e immagini.
Mario Nardi | L’Aquila, REA Edizioni, 2010.
Nicita Paola
L’Aquila: questioni aperte. Il ruolo della cultura nell’Italia dei terremoti.
A cura di Paola Nicita | Pavona di Albano Laziale, Iacobelli editore, 2010.
Nicosia Alessandro
Beautiful L’Aquila must never die.
A cura di Alessandro Nicosia | Roma, Gangemi, 2009.
Nimis Giovanni Pietro
Terre Mobili. Dal Belice al Friuli, dall’Umbria all’Abruzzo.
Giovanni Pietro Nimis | Roma, Donzelli Editore, 2009.
Notaristefano Orfeo
L’Aquila. Per tornare a volare: il terremoto, la ricostruzione, la corruzione e le mafie.
Giuseppe Lumia, Orfeo Notaristefano | Roma, Ponte Sisto, 2011.
Nuti Camillo
Strategie di sviluppo sostenibile per le costruzioni in Cina, in Europa e in Italia per la ricostruzione dopo il terremoto dell’Aquila del 6 aprile 2009.
A cura di Mauro Dolce, Gaetano Manfredi, Camillo Nuti | Roma, Aracne, 2012.
OCSE
L’azione delle politiche a seguito di disastri naturali. Aiutare le regioni a sviluppare resilienza: il caso dell’Abruzzo post-terremoto.
OCSE | Parigi, OECD, 2013.
Oliva Federico
Dio salvi L’Aquila: una ricostruzione difficile. Libro bianco.
Presentazioni di Bruno Gabrielli, Federico Oliva | Roma, INU Edizioni, 2010.
Oliva Federico
L’Aquila, ripensare per ricostruire: agire contro l’indifferenza e l’inerzia, accelerare la ricostruzione, avviare lo sviluppo.
Federico Oliva, Giuseppe Campos Venuti, Carlo Gasparrini | Roma, INU, 2012.
Ordine degli Architetti della Provincia dell’Aquila
Concorso di progettazione per la realizzazione di una struttura polivalente nell’area dell’ex mattatoio.
Ordine degli Architetti della Provincia dell’Aquila, Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila, Comune dell’Aquila.
Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila
Concorso di progettazione per la realizzazione di una struttura polivalente nell’area dell’ex mattatoio.
Ordine degli Architetti della Provincia dell’Aquila, Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila, Comune dell’Aquila.
Orlando Rosaria
L’Aquila 2.0, dalla piazza al web, socialità e aggregazione all’Aquila dopo il sisma del 6 aprile 2009. Tesi di Laurea. Anno Accademico 2011-2012.
Rosaria Orlando.
Orsatti Pietro
Una notte in Italia.
Pietro Orsatti | 2009.
Estratto da Antimafia Duemila, n. 2/2009.
Osservatorio permanente sul dopo sisma
Le macerie invisibili: rapporto 2010.
A cura dell’Osservatorio permanente sul dopo sisma | Bologna, Edizioni Mida, 2010.
Osservatorio sul terremoto dell’Università degli Studi dell’Aquila
Il terremoto dell’Aquila. Analisi e riflessioni sull’emergenza.
A cura dell’Osservatorio sul terremoto dell’Università degli Studi dell’Aquila | L’Aquila, L’Una, 2011.
Pagnani Orfeo
Piccolo taccuino d’Abruzzo – Petit journal d’Abruzzo – Small notebook of Abruzzo.
Gabriele Merolli, Orfeo Pagnani, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Maura Sassara | Roma, Exòrma, 2009.
Paladini Fabrizio
Gli artigli dell’Aquila. Vita, morte e miracoli dal terremoto.
Fabrizio Paladini | Firenze, Edizioni Vallecchi, 2009.
Pallottino Elisabetta
Com’era dov’era. Dopo il terremoto o la guerra.
A cura di Paolo Marconi, Elisabetta Pallottino | Roma, Carocci, 2010.
Palmerini Goffredo
L’Aquila nel mondo. Notizie, fatti ed eventi prima e dopo il terremoto del 6 aprile 2009.
Goffredo Palmerini | L’Aquila, One Group, 2010.
Palmerini Goffredo
L’altra Italia, gennaio 2010 – luglio 2011. L’Aquila, l’Abruzzo e il filo diretto con le comunità italiane nel mondo.
Goffredo Palmerini | L’Aquila, One Group, 2011.
Palmerini Goffredo
L’Italia dei sogni: fatti e singolarità del bel Paese. Agosto 2011 – dicembre 2012.
Goffredo Palmerini | L’Aquila, One Group, 2014.
Pansa Francesca
Voglio tornare a vivere nella mia casa.
Francesca Pansa | Milano, Edizioni Piemme Spa, 2009.
Parenti Roberto
Archeologia dell’architettura a rischio sismico.
Roberto Parenti, Andrea Vecchi, Piero Gilento | Borgo San Lorenzo (FI), All’Insegna del Giglio, 2008.
Paris Orlando
Sismografie, ritornare a L’Aquila mille giorni dopo il sisma.
A cura di Fabio Carnelli, Orlando Paris, Francesco Tommasi | Arcidosso, Effigri, 2012.
Parisse Giustino
La condanna della Commissione Grandi Rischi. Responsabilità istituzionali e obblighi di comunicazione nella società del Rischio.
Stefano Maria Cianciotta, Fabio Alessandroni. Prefazione di Giustino Parisse | Roma, Aracne, 2013.
Parisse Giustino
Mamma, giurami che qui non c’è il terremoto. Racconti sparsi di ragazzi coraggiosi.
A cura di Roberto Nardecchia. Prefazione di Giustino Parisse | Roma, Federazione Italiana Pallacanestro, 2010.
Parisse Giustino
Quant’era bella la mia Onna. Cronache dentro il terremoto.
Giustino Parisse | Pescara, Il Centro, 2009.
Parisse Giustino
Il secondo terremoto. L’Aquila e i paesi un anno dopo.
Giustino Parisse | Graphitype, 2010.
Parisse Giustino
La città sospesa: indagine socio fotografica un anno dopo il sisma che ha colpito il territorio aquilano.
Introduzione di Giustino Parisse | Lanciano, Carlo Spera Editore, 2010.
Parisse Giustino
Luce tra le macerie. La visita di Papa Benedetto XVI a Onna – 28 aprile 2009.
A cura di Giustino Parisse | Pescara, Graphitype, 2010.
Parisse Giustino
Onna Anno 1000-6 aprile 2009. Storia di un borgo che non c’è più, ma che tornerà ad esserci.
Giustino Parisse | Graphitype, 2010.
Parisse Giustino
Wir fur Onna. Cronaca di un’amicizia: l’intervento della Germania a Onna dopo il sisma del 2009.
A cura di Giustino Parisse | L’Aquila, tip. La Rosa, 2014.
Parisse Giustino
Miseria e nobiltà: contro-storia della ricostruzione dell’Aquila.
Giustino Parisse | 2016.
Parisse Giustino
L’Aquila tradita.
Giustino Parisse. Con il contributo di Walter Cavalieri, Alessandro Clementi | Pescara, Graphitype, 2012.
Parrella Valeria
Trema La Terra.
A cura di Isabella Tramontano. Prefazione di Valeria Parrella | Castel di Sangro (AQ), Neo, 2010.
Pasta Andrea
Magnitudo 5.8.
Andrea Pasta | 2009.
Supplemento monografico al n. 2, settembre 2009, Bancainforma.
Pellizzola Marco
Arte, città, territorio. Convegno Accademia di Belle Arti di Brera, 2015.
A cura di Sergio Nannicola, Marco Pellizzola, Ida Terracciano | Manfredi, 2016.
Peretti Elio
Le Piazze Aquilane. Itinerario poetico sulle aperte scenografie della città.
Elio Peretti | L’Aquila, One Group, 2010.
Petrella Davide
L’Aquila una terra ferita.
Davide Petrella, Romeo Petrella | 2009.
Petrella Romeo
L’Aquila una terra ferita.
Davide Petrella, Romeo Petrella | 2009.
Pezzano Gianna
El terremoto en Abruzzo y el trabajo del los Bomberos.
Introduzione di Roberto Maroni. Traduzione di Gianna Pezzano | 2009.
Pezzi Irene
Più forti del terremoto. Cronaca della mia vita con un gatto.
Irene Pezzi | Roma, Arduino Sacco Editore, 2010.
Pezzopane Edmondo
Evviva il terremoto.
Pasquale Pezzopane, Edmondo Pezzopane. Presentazione di Patrizia Prestipino | Roma, Aracne, 2010.
Pezzopane Pasquale
Evviva il terremoto.
Pasquale Pezzopane, Edmondo Pezzopane. Presentazione di Patrizia Prestipino | Roma, Aracne, 2010.
Pezzopane Stefania
La politica con il cuore. La leader più amata dai cittadini si racconta.
Stefania Pezzopane, Anna Vinci | Roma, Castelvecchi Editore, 2010.
Pisu Sabrina
L’Aquila 2010, il miracolo che non c’è.
Sabrina Pisu, Alessandro Zardetto | Roma, Castelvecchi Editore, 2010.
Pitari Giusi
Trentotto secondi.
Giusi Pitari | L’Aquila, Edizioni L’Una, 2009.
Poletti Fabio
Il terremoto dell’Aquila: il modello innovativo di Cineas.
Fabio Poletti. Prefazione di Gian Antonio Stella. Disegni di Emilio Giannelli | Cinisello Balsamo, Silvana, 2014.
Porto Antonio
Aqui-là. Fantastoria di un territorio a prova di sisma.
Antonio Porto | L’Aquila, One Group, 2011.
Porto Antonio
Aqui-là. Fantastoria di un territorio a prova di sisma.
Antonio Porto | L’Aquila, One Group, 2011.
Prestipino Patrizia
Evviva il terremoto.
Pasquale Pezzopane, Edmondo Pezzopane. Presentazione di Patrizia Prestipino | Roma, Aracne, 2010.
Proclamato Michele
La rivelazione dell’Aquila. Reset 3.33.
Ceccarelli-Cautilli-Proclamato | Teramo, Edizioni La nuova editrice, 2009.
Proia Maria Cristina
Container 19. Un anno di ricostruzione al Liceo Scientifico Statale A. Bafile dell’Aquila.
Luisa Nardecchia, Maria Cristina Proia | L’Aquila, 2010.
Prospero Alessandra
P.S.: Post Sisma.
Alessandra Prospero | Reggio Calabria, Città del Sole, 2012.
Protezione Civile Nazionale
Linee guida per le corrette prassi igieniche nelle mense dei campi tenda.
Protezione Civile Nazionale | 2009.
Protezione Civile Nazionale
Ristorazione collettiva nelle aree di accoglienza.
Protezione Civile Nazionale | 2009.
Puglielli Edoardo
Educare nel cratere. L’Aquila: scenari della formazione.
Edoardo Puglielli | Pescara, Ires, 2010.
Puliafito Alberto
Protezione Civile Spa: quando la gestione dell’emergenza si fa business.
Alberto Puliafito | Reggio Emilia, Alberti Editore, 2010.
Quarchioni Fabrizio
I provvedimenti del dopo terremoto per i lavoratori del cratere.
Fabrizio Quarchioni | San Gabriele, Editoriale Eco, 2009.
Estratto da L’Eco di San Gabriele, luglio-agosto 2009.
Ranellucci Sandro
Manuale del recupero della regione Abruzzo.
Sandro Ranellucci | Roma, DEI tipografia del Genio Civile, 2010.
Ranieri Mario
La forza di sorridere. Sisma dell’Aquila 6 aprile 2009.
Mario Ranieri | Ranieri Editore, 2010.
Reggiani Anna Maria
L’Aquila, una storia interrotta: fragilità delle architetture e rimozione del sisma.
Anna Maria Reggiani | Roma, CISU, 2012.
Rizzi Renato
L’Aquila, scisma dell’immagine.
Renato Rizzi | Milano, Mimesis Edizioni 2011.
Rocchi Paolo
Recuperare e condividere. Piano di restauro e rifunzionalizzazione del Centro Storico di L’Aquila.
Livio Sacchi, Paolo Rocchi | 2010.
Rocchi Paolo
San Bernardino – L’Aquila: interventi di somma urgenza per il consolidamento ed il restauro.
A cura di Giancarlo Santariga, Paolo Rocchi | Roma, Edizioni PRE Progetti, 2010.
Romano Alessio
Solo sigari quando è festa.
Alessio Romano | Milano, Bompiani, 2015.
Rossi Angela
6 aprile 3:30. I borghi dell’Abruzzo aquilano.
Angela Rossi | 2010.
Rossi Barbara
Terremoto ti scrivo. Un ponte di solidarietà da L’Aquila all’Emilia.
A cura di Barbara Rossi, Ivana Trevisani | Milano, La Vita Felice, 2013.
Rotilio Maria Elena
Diario di una ricostruzione, la forza e il coraggio di essere vivi.
Maria Elena Rotilio | Cologno Monzese, Lampi di stampa, 2012.
Rotilio Mariaelena
I bambini aquilani. Terremotino terremotone dalla casa rotta alla casa ecologica. 99 disegni.
Caterina Ruotolo, Mariangela Geraci, Mariaelena Rotilio | L’Aquila, 2009.
Rubini Aleandro
I terremoti in Abruzzo: cronaca, storia, arte, leggenda.
Aleandro Rubini. Prefazione di Sandro Sticca. Foto di Bruno Colalongo | Villamagna, Tinari, 2011.
Rumiz Paolo
I gigli della memoria. Narrazione collettiva.
A cura di Patrizia Tocci. Post-fazione di Paolo Rumiz | Chieti, Tabula fati, 2012.
Ruotolo Caterina
I bambini aquilani. Terremotino terremotone dalla casa rotta alla casa ecologica. 99 disegni.
Caterina Ruotolo, Mariangela Geraci, Mariaelena Rotilio | L’Aquila, 2009.
Russo Fabrizio
Dampyr, il sigillo di Lazzaro.
Testi di Cajelli. Disegni di Russo | Milano, Sergio Bonelli Editore, 2013.
Sacchi Livio
Recuperare e condividere. Piano di restauro e rifunzionalizzazione del Centro Storico di L’Aquila.
Livio Sacchi, Paolo Rocchi | 2010.
Sacco Pierluigi
Re Place 1. Il buio è singolare, le luci (anche) plurali. L’Aquila 6 aprile – 6 maggio 2010.
Mario Airo. A cura di Pierluigi Sacco | L’Aquila, Associazione Amici dei Musei d’Abruzzo, 2010.
Salvatori Maddalena
Geografia e catastrofi: danno socio-territoriale e paesaggio nel dopo sisma aquilano. Tesi di laurea. Aa 2011-2012.
Maddalena Salvatori. Relatore Lina M. Calandra.
Sancassiani Federica
Onna: le voci della sua gente.
Francesca Banti, Antonella Giornetti, Federica Sancassiani | Roma, Editori Riuniti, 2010.
Sancassiani Federica
Onna, cronache da un paese che rinascerà.
Francesca Banti, Antonella Giornetti, Federica Sancassiani, 2a ed. | Roma, Editori Riuniti, 2012.
Sansone Marianna
Quando le immagini parlano al cuore.
Foto di Marianna Sansone. Testi di Stefano Mezzanotte, Pierluigi Ledda | Pescara, 2009.
Santariga Giancarlo
San Bernardino – L’Aquila: interventi di somma urgenza per il consolidamento ed il restauro.
A cura di Giancarlo Santariga, Paolo Rocchi | Roma, Edizioni PRE Progetti, 2010.
Santilli Francesco
L’Aquila 09.
Francesco Santilli | L’Aquila, 2010.
Santogrossi Casilo Vanda
L’Urlo nella notte. Poesie.
Vanda Santogrossi Casilo | L’Aquila, IEAD Edizioni, 2011.
Sargentini Sergio
Sognando nel dolore! Per L’Aquila una nuova città vista dall’alto.
Sergio Sargentini | Pozzuoli, the boopen, 2010.
Sargiacomo Massimo
La contabilità per i disastri naturali: il caso del terremoto dell’Aquila.
Massimo Sargiacomo, Luca Ianni | Roma, RIREA, 2012.
Sassara Maura
Piccolo taccuino d’Abruzzo – Petit journal d’Abruzzo – Small notebook of Abruzzo.
Gabriele Merolli, Orfeo Pagnani, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Maura Sassara | Roma, Exòrma, 2009.
Scataglini Carlo
Le formiche sono più forti del terremoto. Una favola sulle emozioni, l’amicizia, la cooperazione, la rinascita.
Carlo Scataglini | Trento, Edizioni Erickson, 2009.
Schirato Stefano
Sulle rovine di noi. Parole e immagini dedicate all’Aquila.
Giovanni D’Alessandro, Stefano Schirato | Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo, 2009.
Sciarra Fabio
Il coraggio della speranza.
A cura di Fabio Sciarra | L’Aquila, Consiglio regionale dell’Abruzzo, 2009.
Scimia Rosanna
Un’interminabile notte d’aprile. Memorie di un fiume.
A cura di Alfonso De Amicis, Nunzia Masci, Rosanna Scimia | L’Aquila, Ferri Editore, 2010.
Scotto di Marco Anna Maria
Dal Pindo al Gran Sasso.
Anna Maria Scotto di Marco | Brindisi, Hobos, 2013.
Scuola dello sport Coni Abruzzo
I campus dello sport: luglio e agosto in movimento.
Scuola dello sport Coni Abruzzo | 2009.
Scuola elementare Giovanni XXIII L’Aquila
Una bacchetta magica per… Tra le macerie della nostra città, quasi distrutta dal terremoto, s’intravede la speranza di una rinascita, che ha per protagonisti noi bambini con le nostre paure, i nostri ricordi e i nostri desideri.
Scuola elementare Giovanni XXIII L’Aquila | L’Aquila, Fabiani stampatori, 2010.
Scuola primaria “E. De Amicis
Una passeggiata per le strade della città: mini guida turistica della città dell’Aquila.
Scuola primaria “E. De Amicis” | L’Aquila, 2014.
Sebastiani Maria Paola
La candelina, ombra di un sorriso.
Maria Paola Sebastiani | L’Aquila, One Group, 2012.
Sidoti Francesco
Le verità del terremoto. Lo specchio del diavolo in una modernità disastrata.
Francesco Sidoti | L’Aquila, Libreria Universitaria Benedetti, 2010.
Simonetti Gianluigi
Scrivere dopo il sisma: racconti, poesie, testimonianze sul terremoto aquilano del 2009. Tesi di laurea.
Daniele Di Iorio. Relatore Gianluigi Simonetti, correlatore Antonello Ciccozzi.
Solnit Rebecca
Un paradiso all’inferno.
Rebecca Solnit | Roma, Fandango, 2009.
Soroptimist international d’Italia
Torna alla città dell’Aquila il Conventino di San Giuliano: Cerimonia di inaugurazione dei lavori di restauro.
Soroptimist international d’Italia | 2013.
Spagnesi Cimbolli Piero
Terra concussa: territori e architetture d’Abruzzo dopo il sisma del 2009 nel lavoro dei Vigili del Fuoco italiani.
A cura di Piero Cimbolli Spagnesi | Roma, Aracne, 2014.
Spagnesi Gianfranco
Il centro storico dell’Aquila, memoria e progetto.
Gianfranco Spagnesi | Roma, Edizioni Studium, 2009.
Spinelli Roberta
L’Aquila ante litteram.
Roberta Spinelli | Copertino (LE), Lupo Editore, 2010.
Stampone Giuseppe
Saluti da L’Aquila.
Giuseppe Stampone, Raffaele Gavarro | Cesena, Maretti Editore, 2011.
Stanchieri Luca
Angeli fra le macerie: eroi d’Abruzzo e la psicologia delle potenzialità umane in emergenza.
Luca Stanchieri | Roma, Edizioni Magi, 2010.
Stefani Franco
Io spero che non faccia più il terremoto.
A cura di Franco Stefani | Argelato, Minerva edizioni, 2009.
Stella Gian Antonio
Il terremoto dell’Aquila: il modello innovativo di Cineas.
Fabio Poletti. Prefazione di Gian Antonio Stella. Disegni di Emilio Giannelli | Cinisello Balsamo, Silvana, 2014.
Sticca Sandro
I terremoti in Abruzzo: cronaca, storia, arte, leggenda.
Aleandro Rubini. Prefazione di Sandro Sticca. Foto di Bruno Colalongo | Villamagna, Tinari, 2011.
Stocchi Mirko
L’Aquila, 6 aprile 2009-6 aprile 2010: studi offerti dal Capitolo di S. Pietro in Vaticano.
Mirko Stocchi, Sante Guido | Città del Vaticano, Capitolo Vaticano, 2010.
Stockel Giorgio
Mamma cos’è la piazza. L’Aquila dopo il terremoto del 6 aprile 2009.
Giorgio Stockel | Roma, Aracne, 2013.
Summa Barbara
Statale 17. Storie minime transumanti.
Barbara Summa | Roma, Exorma, settembre 2009.
Taddei Andrea
Trasformazione urbana nel Comune di Fontecchio: l’area di Santa Maria della Pace.
Accademia di Belle Arti dell’Aquila. Raccolta di studi e progetti a cura di Andrea Taddei | L’Aquila, REA Edizioni, 2014.
Tamiozzo Bruno
Abruzzo: fotografie.
Bruno Tamiozzo | Firenze, Romano, 2009.
Tarantino Bruno
Terremoto all’Aquila. Io c’ero.
Bruno Tarantino | Genova, Marietti, 2010.
Terracciano Ida
Arte, città, territorio. Convegno Accademia di Belle Arti di Brera, 2015.
A cura di Sergio Nannicola, Marco Pellizzola, Ida Terracciano | Manfredi, 2016.
Teti Vito
L’Aquila magnitudo zero.
Pino De Angelis. Con testi di Margherita Guccione, Francesca Fabiani, Vito Teti | Macerata, Quodlibet, 2012.
Tieri Natascia
Il lavoro dei servizi sociali durante l’emergenza terremoto in Abruzzo.
Natascia Tieri | Roma, Aracne, 2014.
Tocci Patrizia
Come nacquero le carriole: da un’idea spontanea ed improvvisa la carriola è divenuta il simbolo degli aquilani che vogliono tornare a vivere nella propria città.
Patrizia Tocci | Ortona, Menabò, 2010.
Estratto da D’Abruzzo, estate 2010.
Tocci Patrizia
La città che voleva volare.
Patrizia Tocci | Chieti, Tabula fati, 2010.
Tocci Patrizia
I gigli della memoria. Narrazione collettiva.
A cura di Patrizia Tocci. Post-fazione di Paolo Rumiz | Chieti, Tabula fati, 2012.
Tommasi Francesco
Sismografie, ritornare a L’Aquila mille giorni dopo il sisma.
A cura di Fabio Carnelli, Orlando Paris, Francesco Tommasi | Arcidosso, Effigri, 2012.
Torrieri Vincenzo
Le macerie rivelano. L’Aquila 6 aprile 2009, inediti archeologici per la storia della città: la cattedrale dei Santi Massimo e Giorgio e il rosone inedito di Santa Giusta.
A cura di Vincenzo Torrieri | 2011.
Tramontano Isabella
Trema La Terra.
A cura di Isabella Tramontano. Prefazione di Valeria Parrella | Castel di Sangro (AQ), Neo, 2010.
Travaglio Marco
Ladri di Stato, storie di malaffare, arricchimenti illeciti e tangenti.
Mario Guarino. Prefazione di Marco Travaglio | Bari, Dedalo, 2010.
Travaglio Marco
Sangue e cemento. Le domande senza risposta sul terremoto in Abruzzo.
Marco Travaglio | Roma, Editori Riuniti, 2009.
Trevisani Ivana
Terremoto ti scrivo. Un ponte di solidarietà da L’Aquila all’Emilia.
A cura di Barbara Rossi, Ivana Trevisani | Milano, La Vita Felice, 2013.
Trevisani Ivana
Vita da Campo. Le donne scrivono.
A cura di Ivana Trevisani | Milano, La tartaruga, 2009.
Trevisani Ivana
Là qui là.
A cura di Ivana Trevisani | Capriano del Colle, Clanto, 2010.
Tringali Salvatore
San Biagio di Amiterno.
Salvatore Tringali, Rosanna La Rosa | 2010.
Tringali Salvatore
San Biagio d’Amiternum – L’Aquila: Intervento di ricostruzione e restauro.
Salvatore Tringali, Rosanna La Rosa | Ispica, LCT edizioni, 2012.
Trionfi Velia Beatrice
Cinquepuntotto. Lunedì Santo, 6 aprile 2009, ora 3.32.
Daniela Manelli Trionfi. A cura di Velia Beatrice Trionfi | L’Aquila, Arkhè, 2010.
Turelli Emanuele
Report, emozioni fra le macerie. Cronache dalla missione di soccorso in Abruzzo.
Emanuele Turelli. Interventi di Guido Bertolaso, Corrado Scolari | SA Edizioni, 2009.
Turino Roberto
L’Aquila, il progetto C.A.S.E.: complessi Antisismici Sostenibili ed Ecocompatibili. Un progetto di ricostruzione unico al mondo che ha consentito di dare alloggio a quindicimila persone in soli nove mesi.
A cura di Roberto Turino | Pavia, IUSS Press, 2010.
Vaccarelli Alessandro
Formazione e apprendimento in situazioni di emergenza e di post-emergenza.
Maria Vittoria Isidori, Alessandro Vaccarelli | Roma, Armando, 2012.
Valente Marta
Una vita oltre le macerie.
Marta Valente. Prefazione Bruno Vespa | Isola del Gran Sasso (Te), Stauros, 2010.
Valeri Valeria
Una favola per L’Aquila.
A cura di Francesca Luzi, Valeria Valeri | L’Aquila, Arkhè, 2010.
Vaquero Pineiro Manuel
L’Aquila oltre i terremoti. Costruzioni e ricostruzioni della città.
A cura di Simonetta Ciranna, Manuel Vaquero Pineiro | Roma, Università Roma Tre, 2011.
Vecchi Andrea
Archeologia dell’architettura a rischio sismico.
Roberto Parenti, Andrea Vecchi, Piero Gilento | Borgo San Lorenzo (FI), All’Insegna del Giglio, 2008.
Venti Angelo
Cricca economy. Dall’Aquila alla B2, gli affari del capitalismo dei disastri.
Manuele Bonaccorsi, Daniele Nalbone, Angelo Venti | Roma, Edizioni Alegre, 2010.
Venti Angelo
Dopo la tragedia il big business.
Angelo Venti | Sant’Elpidio a Mare, Associazione Culturale Falcone e Borsellino, 2010.
Estratto da Antimafia Duemila, n. 1/2010.
Ventura Anna
Tra domenica e lunedì: 6 aprile – 21 novembre 2009. Diario da un terremoto.
Anna Ventura | L’Aquila, One Group, 2011.
Ventura Stefano
Oltre il rischio sismico: valutare, comunicare e decidere oggi.
A cura di Fabio Carnelli, Stefano Ventura | Roma, Carocci, 2015.
Vespa Bruno
Una vita oltre le macerie.
Marta Valente. Prefazione Bruno Vespa | Isola del Gran Sasso (Te), Stauros, 2010.
Vespa Bruno
Il cuore e la spada. Storia politica e romantica dell’Italia unita: 1861-2011.
Bruno Vespa | Milano, Mondadori, 2010.
Vespa Bruno
L’Aquila perduta. Lettera alla mia città mai rinata.
Bruno Vespa | Milano, Mondadori, 2013.
Estratto da Panorama, 10 aprile 2013.
Vignozzi Francesco
Non c’ero mai stato prima.
Foto di Juri Ciani, Stefano Fiaschi, Francesco Vignozzi. Testi di Adele Visioni | Signa, Masso delle Fate Edizioni, 2010.
Vinci Anna
La politica con il cuore. La leader più amata dai cittadini si racconta.
Stefania Pezzopane, Anna Vinci | Roma, Castelvecchi Editore, 2010.
Visioni Adele
Non c’ero mai stato prima.
Foto di Juri Ciani, Stefano Fiaschi, Francesco Vignozzi. Testi di Adele Visioni | Signa, Masso delle Fate Edizioni, 2010.
Vittorini Rosalia
Per L’Aquila.
Rosalia Vittorini, Giampiero Duronio | 2009.
Numero speciale di Do.co.mo.mo Italia, Giornale, n. 25, novembre 2009.
Vitturini Renato
Terrae motus. Ore 3:32, L’Aquila, 6 aprile 09.
Roberto Grillo, Renato Vitturini | Colonnella, Marte Editrice, 2009.
Zagolin Sandra
Il nido dell’Aquila.
Sandra Zagolin | Art&Print, 2011.
Zanardi Bruno
Un patrimonio artistico senza. Ragioni, problemi, soluzioni.
Bruno Zanardi | Milano, Skira editore, 2013.
Zardetto Alessandro
L’Aquila 2010, il miracolo che non c’è.
Sabrina Pisu, Alessandro Zardetto | Roma, Castelvecchi Editore, 2010.
[s.a.]
22 secondi: rabbia.
La Voce del centro sud, 2009.
[s.a.]
3:32.
Teramo, Università degli Studi, 2009.
Numero speciale di Monitor – Quindicinale del Master di giornalismo dell’Università degli studi di Teramo, n. 9/10 2009.
[s.a.]
7 giorni in Abruzzo. Emergenza terremoto: nelle aree di ricovero e con i soccorritori dall’11 al 17 aprile.
Milano, Edizioni Nazionali, 2009.
Allegato al mensile La Protezione Civile Italiana, n. 4/maggio 2009.
[s.a.]
A cinque mesi dal terremoto.
2009.
Numero speciale di Abruzzo e noi, n. 15 del 6 settembre 2009.
[s.a.]
Aiutiamoli. Le immagini e le storie esclusive dell’Abruzzo sconvolto dal terremoto.
Milano, Mondadori, 2009.
Supplemento a Panorama n. 16 del 16 aprile 2009.
[s.a.]
Arkos scienza e restauro.
Numero monografico dedicato al sisma dell’Aquila. Luglio/Settembre 2009.
[s.a.]
Colpiti nel cuore.
Teramo, 2009.
Numero monografico della rivista A B C Abruzzo Beni Culturali, Anno 13, n. 39 – 1/2009.
[s.a.]
DO.CO.MO.MO. Italia: giornale 25, 2009.
Roma, DO.CO.MO.MO, 2009.
[s.a.]
G8, from la Maddalena to L’Aquila. Summit 2009. Now.
Bologna, FMR, 2009.
[s.a.]
In che stato è L’Aquila?
2009.
Estratto da Vario – L’Abruzzo in rivista, n. 70/2009.
[s.a.]
L’Aquila 6 aprile 2009 3.32.
L’Aquila, Ufficio Stampa del Consiglio Regionale, 2009.
Supplemento monografico alla rivista Regione Abruzzo, n. 37, Maggio-Giugno 2009.
[s.a.]
L’Aquila 6 aprile 2009.
Pescara, Carella, 2009.
Numero monografico della rivista Vario, n. 68/2009.
[s.a.]
L’Aquila tornerà a volare. L’Aquila will rise again.
Milano, Alitalia, 2009.
[s.a.]
L’Aquila, 6 aprile 2009, ore 3.32.
Pavia, IUSS Press, 2009.
Numero monografico della rivista: Progettazione sismica, n. 3/2009.
[s.a.]
L’Aquila: la lunga notte di paura.
2009.
Estratto da Atlante de La Repubblica, aprile 2009.
[s.a.]
L’Aquila. I monumenti da salvare.
Ortona, Menabò, 2010.
Numero monografico della rivista D’Abruzzo, Anno 22, n. 86 – Estate 2009.
[s.a.]
Riprendiamoci. Il cantiere fotografico. L’Aquila e Scoppito: 28-29 Novembre 2009.
Fossa, Fabiani&Co., 2009.
[s.a.]
Speciale L’Aquila. I Vigili del Fuoco per l’arte.
Ortona, Menabò, 2009.
Numero monografico della rivista D’Abruzzo, Anno 22, N. 88 – Inverno 2009.
[s.a.]
Speciale terremoto: 6-4-2009. Numero speciale dedicato al terremoto di Senzatitolo, 15 ottobre 2009.
L’Aquila, L’UOVO, 2009.
[s.a.]
Vincenzo Bonanni – Kyrie Eleison. Catalogo della mostra.
L’Aquila, Libreria Colacchi, 2009.
[s.a.]
Vola, vola, vola! L’Aquila 2009, un progetto da conquistare.
Colonnella, Marte editrice, 2009.
[s.a.]
2009 L’Aquila.
Milano, Domus, 2010.
Estratto da l’Europeo, ottobre 2010.
[s.a.]
Caro Babbo Natale… anche quest’anno non scendere dal camino che è tutto lesionato! Annuario satirico aquilano 2009-2010.
L’Aquila, Green Garden, 2010.
[s.a.]
Chiamami L’Aquila. A un anno dal terremoto la città torna nelle mani dei suoi abitanti. Mentre sboccia il popolo delle carriole.
Roma, 2010.
[s.a.]
Così L’Aquila muore. Dossier a un anno dal sisma: bilancio negativo sul terremoto.
Roma, 2010.
Numero monografico di Italia Nostra, gennaio/febbraio 2010.
[s.a.]
I giorni dell’Aquila: il cuore, l’ingegno e la scienza negli interventi dei Vigili del Fuoco e del CNR.
Pisa, Pacini, 2010.
[s.a.]
Il calendario storico 2010: L’Aquila nel cuore.
Roma, Ente Editoriale per il Corpo della Guardia di Finanza, 2010.
[s.a.]
Il sisma in tv e gli occhi dei bambini. La rappresentazione del sisma nei telegiornali e il ruolo dei minori. Gli effetti del ricordo di immagini e testi ad alto impatto emotivo su una popolazione di bambini e ragazzi.
Teramo, 2010.
[s.a.]
L’Aquila 2010: dietro la catastrofe.
Roma, Viella, 2010.
[s.a.]
L’Aquila 6 aprile. Cronaca di una rinascita. Anno 1.
L’Aquila, One Group, 2010.
[s.a.]
L’Aquila ferita e il grifone.
L’Aquila, 2010.
[s.a.]
L’Aquila, l’arte ferita delle chiese del centro storico a Montecitorio.
Roma, Iride, 2010.
[s.a.]
S.O.S. Arte dall’Abruzzo, una mostra per non dimenticare.
Roma, Gangemi, 2010.
[s.a.]
Sismycity: L’Aquila 2010. Catalogo della 12a Mostra Internazionale di Architettura.
Venezia, Marsilio, 2010.
[s.a.]
Terre mutate.
Roma, 2010.
Supplemento monografico di Leggendaria libri letture linguaggi, 81, maggio 2010.
[s.a.]
Terremoto.
L’Aquila, Portofranco, 2010.
[s.a.]
Terremoto e immigrazione: alloggi agli operai della ricostruzione e corsa contro il tempo.
2010.
Estratto da Ricostruire insieme, n. 0, 15 maggio 2010.
[s.a.]
Terremoto un anno di dolore, macerie, proteste.
2010.
Supplemento monografico de Il Centro Quotidiano dell’Abruzzo, 7 aprile 2010.
[s.a.]
Economie regionali: l’economia dell’Abruzzo.
L’Aquila, Banca d’Italia, 2011.
[s.a.]
Il volontariato nella salvaguardia del patrimonio culturale dai rischi naturali. Manuale tecnico d’intervento sui beni culturali mobili in caso di calamità.
Roma, Legambiente, 2011.
[s.a.]
Il giglio dell’Aquila. Sisma 6 aprile 2009, memoria del passato e speranza per il futuro.
Pescara, Graphitype, 2011.
[s.a.]
Interventi pubblici, cantieri della ricostruzione.
L’Aquila 2011.
[s.a.]
L’Aquila, Palazzo Camponeschi: agosto 2011. Busta B offerta tecnica. Relazione tecnica illustrativa. Inquadramento storico territoriale.
2011.
[s.a.]
Progetto città: quaderni del dopo terremoto.
L’Aquila, Fabiani, 2011.
[s.a.]
Recuperare e condividere. Quaderni dei Beni Culturali.
Todi, Tau, 2011.
[s.a.]
Ricostruire dopo il terremoto.
Firenze, Alinea Editrice, 2011.
[s.a.]
Scossa magazine: la voce dei giovani dall’Aquila. Anno 1, n. 0 (Ottobre 2011).
L’Aquila, Associazione culturale L’impronta, 2011.
[s.a.]
Con gli occhi del Rotary: l’impegno per la costruzione di un futuro possibile.
L’Aquila, Rotary, 2012.
[s.a.]
Diario dell’Aula, cinque anni di mandato del Consiglio comunale dell’Aquila, 2007-2012.
L’Aquila, Comune, 2012.
[s.a.]
I cantieri dell’immaginario: i percorsi della memoria. Laboratori, spettacoli, eventi nel cuore del centro storico. L’Aquila, 2 luglio – 15 agosto 2012.
L’Aquila, 2012.
[s.a.]
Interventi pubblici, cantieri della ricostruzione, centri sportivi e socio-culturali.
L’Aquila, 2012.
[s.a.]
Shopping Aq. – Centri Commerciali e dintorni, dicembre 2012.
San Gabriele (TE), Editoriale ECO, 2012.
[s.a.]
L’Aquila 2009… 2013, appunti di restauro.
L’Aquila, Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Abruzzo, 2013.
[s.a.]
Oratorio di San Giuseppe dei Minimi nel centro storico de L’Aquila: ricostruzione e restauro.
2013.
[s.a.]
Illustrazione delle principali fasi lavorative per il consolidamento e il miglioramento sismico dell’edificio Palazzo Cappa – Camponeschi XIII sec. in L’Aquila.
L’Aquila, Mancini Impresa, 2014.
[s.a.]
Incontro [IV] annuale dei giovani ingegneri geotecnici. Atti del convegno. L’Aquila 11-12 aprile 2014.
L’Aquila, Arti Grafiche Aquilane, 2014.
[s.a.]
Palazzo Visconti: restauro post-sisma. L’Aquila 2012-2014.
Unirest, 2014.
[s.a.]
L’Aquila 6 aprile: Cronaca di una rinascita. Anno 6 (Calendario aprile 2015-aprile 2016).
L’Aquila, One Group, 2015.
[s.a.]
La rinascita della Basilica di San Bernardino: il restauro dopo il terremoto.
Roma, Donati; EME Restauri, 2015.
[s.a.]
Acqua su pietra torna la vita nella fontana di S. Maria Paganica.
L’Aquila, One group.
[s.a.]
L’Aquila bella me. La catastrofe: passo passo per la città dalle 3.32 del 6 aprile 2009 girando per i vari quartieri. Reportage giornalistici sequenza sismica riportata dalla INGV. Documentazione fotografica.
.
[s.a.]
La città che vorrei: i piccoli allievi di TeatroZeta raccontano la loro città ideale.
L’Aquila, Arkhè.