Giuseppe Lippi

La notte del terremoto, Giuseppe Lippi stava dormendo insieme a sua moglie Vilma Gasperini nella palazzina di via Gabriele D’Annunzio. Al piano superiore si trovavano la figlia Gianna e il nipote Francesco, l’unico scampato alle macerie. Entro pochi giorni i coniugi sarebbero tornati a Portoferraio, dove erano nati e cresciuti, per festeggiare la Pasqua. All’isola d’Elba Giuseppe era conosciuto e stimato. Laureato in chimica a Pisa, aveva diretto la cementeria Cesa di Portoferraio. Poi il trasferimento in Abruzzo e un’altra cementeria da dirigere la Sacci di Cagnano. Gli amici più intimi di Portoferraio avevano già aperto le finestre della sua casa sull’isola per arieggiarla. Giuseppe stava per tornare e loro non vedevano l’ora di ascoltare un altro dei suoi racconti. Nella foto, Giuseppe Lippi con la moglie Vilma Gasperini